C’è chi sostiene che in questo periodo così difficile per l’Italia dovremmo fare vacanze in patria.
Non sono del tutto daccordo !Rischieremmo di ritrovarci a schiacciarci i piedi uno sopra l’altro dal sovraffollamento e comunque il fascino di alcuni paesaggi stranieri prima o poi voglio tornare a vederli.
Possiamo però optare per fare dei lunghi weekend alla scoperta del nostro Bel Paese .Magari in favore di un turismo più sostenibile e per aiutare le piccole strutture a rifiorire.
Questo sarebbe uno dei posti in cui vorrei tornare.
Certaldo è il classico borgo toscano. Proprio come lo immaginiamo, senza però essere così popolare da non potersi muovere.
Il borgo è in cima alla collina: si scegliere se salire a piedi in una decina di minuti o prendere la funicolare.
Qui c’è tutto quello che ci serve per respirare quella Toscana che la rende tanto famosa.
Colline a perdita d’occhio, palazzo medievale, una manciata di viuzze lastricate e torrette su cui salire per una vista a 360°.
Cosa vedere a Certaldo
Da non perdere il palazzo Pretorio. La visita è senza guida quindi potete decidere se guardare tutti i particolari con calma o fare un giro veloce, raccogliere 4 margherite , fare qualche foto per Instagram e via.
D’obbligo fare un giro nel giardino per vedere la pagoda giapponese dove veniva fatta la cerimonia del tè. Un tocco d’oriente non guasta mai.
C’è anche un’esposizione su Leonardo da Vinci, ma noi abbiamo voluto celebrare “Il Genio” direttamente nel suo paese natale che è a circa 30 km da Certaldo (guarda qui cosa vedere a Vinci)
La casa dello scrittore Boccaccio . Se vi sale la noia al solo pensiero, sappiate che dalla casa si sale in cima a una torre da cui si gode di una vista a 360° sulle colline toscane. In lontananza si riescono a vedere anche i campanili di San Gimignano. Poi già che siete lì e avete pagato il biglietto vuoi non fare un giro nella casa??!
Per il resto, fermatevi a sbirciare nei cortili e a cercare gli scorci tra una scalinata e l’altra.
È davvero un borgo curato e ricco di dettagli.
Dove abbiamo sostato con la nostra Glam Caravan:
Al camping Village Il Poggetto a Troghi (FI).
Il camping mette a disposizione ampie piazzole, tende glamping, blocchi servizi moderni , ristorante , piscina e sala comune.